Se intendiamo condurre in regata la nostra barca al massimo delle sue performance, occorrerà prestare la attenzione a un particolare molto importante: i pesi a bordo e la loro gestione.
Partiamo dal presupposto che per partecipare a una regata tutti i pesi superflui che si trovano sulla barca devono essere eliminati, a esclusione di quelli dell’attrezzatura (vele,cime, etc.). Tenendo conto di questo punto, tutti i pesi che restano a bordo devono essere concentrati il più possibile a centro barca, al fine di non influire sulle performance del nostro mezzo.
Resta ancora però un parametro molto importante da gestire: il peso dell’equipaggio, che in base alle condizioni verrà spostato di volta in volta. In che modo?
Partiamo da una situazione di vento leggero. Se navighiamo con poca aria il peso degli uomini va spostato il più possibile nella zona dell’albero, ma collocato sottovento. Questo consentirà alla barca di sbandare leggermente, lasciando prendere una migliore forma alle vele e al tempo stesso diminuendo la superficie bagnata della barca, che in quel momento con il suo attrito frena la velocità. Il peso verso prua serve infatti anche a tirare fuori dall’acqua la poppa, che è il punto della barca che oppone l’attrito maggiore.
Se il vento aumenta, diciamo oltre gli 8-10 nodi, occorrerà spostare gradualmente il peso dell’equipaggio sopravvento: prima uno o due uomini, tutti in caso di vento da 12-13 nodi a salire. In questo modo il peso aumenterà il momento raddrizzante della barca, consentendo alle appendici del nostro scafo di lavorare correttamente immerse al massimo della loro portanza. Se l’andatura che stiamo facendo con vento forte è la bolina, i pesi si concentreranno dall’albero verso dietro, rigorosamente sopravvento.
Se invece con tanta aria stiamo navigano di poppa sotto spinnaker, la gestione cambia leggermente: tutto il peso deve essere spostato il più possibile indietro, per mettere giù la poppa e alzare dall’acqua la prua. La barca avrà così un solido appoggio nella sua parte posteriore, lasciando la prua alta e al riparo dal rischio di immersione nelle onde, inconveniente che può causare non pochi guai con vento forte e spinnaker. Si cercherà poi di tenere sempre sopravvento il peso degli uomini, ma raggruppati verso poppa.
Quello dei pesi è un particolare fondamentale durante una regata, che può determinare notevoli differenza di performance tra un equipaggio che prende gli accorgimenti corretti e quello che invece li ignora.