La Route du Rhum – Traversata atlantica in solitario

Il 31 ottobre è partita da Saint-Malò (Francia) la nona edizione della Route du Rhum – La Banque Postale 2010.  Una regata in solitario che porterà 84 imbarcazioni da Saint-Malò a Pointe à Pitre (Guadalupe).

La parteza è avvenuta intorno alle 13.00 e il fascino della traversata atlantica ha portato una folla di spettatori. Se pensiamo al normale pubblico delle regate in Italia, lo scenario è surreale … quasi un milione di spettatori in mare su winsurf, su barche di ogni tipo e modello, su gommoni, a piedi, sulle coste e sui moli … 84 barche suddivise tra monoscafi (60) e multiscafi (24), dai 12 ai 32 metri, pronte sulla linea di partenza … c’è il sole e il vento soffia intorno ai 18 nodi, la sfida è partita … i rumori si allontanano, ora gli skipper sono soli e corrono impazienti verso l’orizzonte.

La navigazione procede tra forti emozioi, soddisfazioni, delusioni e imprevisti. Durante le prime giornate di navigazione c’è chi inizia ad avere le prime rotture e chi corre soddisfatto verso la meta. Sidney Gavignet su Air Oman Majan ha dovuto aspettare i soccorsi a causa degli ingenti danni al suo trimarano, Christine Monlouis nella Rhum class è stata colpita da una barca da pesca. Intanto Franck Cammas (Grupama 3), soddisfatto delle 272 miglia marine percorse in sole 24 ore, si prepara ad affrontare le condizioni più impegnative che lo aspettano per i prossimi giorni.

Le regate oceaniche  in solitario sono sempre avvincenti e piene di colpi di scena: sfida con se stessi e con il mare ancora prima della sfida con gli altri velisti. Ancora qualche giorno di navigazione per le barche più grandi e più veloci, anche qualche settimana per i più piccolini.

Le imbarcazioni iscritte alla Route du Rhum – La Banque Postale 2010 sono suddivise in 5 categorie:

  • Ultimate Class, multiscafi ugali o superiori (senza limiti) a 60 piedi
  • Multi 50 Class, multiscafi 50 piedi
  • IMOCOA Class, monoscafi
  • Rhum Category, monoscafi tra i 39 e 59 piedi
  • Class 40, monoscafi 40 piedi

Per maggiori informazioni sulla classifica e le imbarcazioni iscritte

Autore

Articoli Correlati