Transat Jacques Vabre: incombe l’anticiclone delle Azzorre

Transat Jacques Vabre: incombe l’anticiclone delle Azzorre

L’anticiclone della Azzorre si è posizionato con incredibile precisione esattamente sulla flotta dei Class 40 impegnati nella difficilissima Transat Jacques Vabre. Dopo le depressioni una dopo l’altra, il mare grosso e il vento che ha costretto al ritiro numerosi partecipanti, adesso arriva anche la bonaccia a rendere la vita difficile agli equipaggi. Il nostro Hip Eco Blue mantiene stabilmente l’ottava posizione, ma nelle ultime ore il duo Fantini-Stella sta lottando con la bolla d’alta pressione che ha portato venti leggeri e ballerini. Almeno fino a domani la situazione rimarrà complessa, e i nostri dovranno sfruttare ogni refoletto di vento per cercare di riprendere la loro rimonta.  L’anticiclone si andrà poi spostando lentamente, consentendo l’entrata di un fresco aliseo che spingerà le barche su una buona rotta verso il Costarica. Dalle previsioni meteo diffuse dalla direzione di regata sembra che, in questo momento, gli equipaggi meglio posizionati sono quelli più a nord, che già in queste ore iniziano a beneficiare di un aliseo intorno ai 25 nodi.

Niente drammi per i nostri, con più di duemila miglia davanti tutto può ancora accadere, e in ogni caso non sarà certo l’anticilone della Azzorre a far cambiare il bilancio positivo della regata di Fantini e Stella. I due velisti italiani se la stanno giocando alla pari con una flotta molto competitiva e più esperta, e comunque andrà a finire, in una regata come la Transat Jacques Vabre, non conta solo vincere, ma soprattutto avere il coraggio e la grinta di esserci. Hip Eco Blue c’è.

 

Autore

Articoli Correlati