
Il recupero del Campionato delle Due Isole, che si è svolto ad Andora, è stato contraddistinto da due splendide giornate soleggiate, condite da una tramontana costante, che a tratti, soprattutto nella giornata di domenica, è stata intensa.
Nella prima prova di sabato, con aria tra i 16 e i 20 nodi, si è assistito al solito duello tra Tuara e Brancaleone in tempo reale, mentre nella seconda a fare da terzo incomodo c’è stato anche il Sun Fast 3200 Gambalunga. Entrambe le prove in tempo compensato sono andate a l’X 382 Brancaleone con Gambalunga e Tuara ad alternarsi al terzo e secondo posto .
Nei Gran Crociera dominio incontrastato del First 40.7 North Wind , che si è aggiudicato fino ad adesso tutte le regate in programma ad eccezione di una dove non era presente.
Domenica invece il vento è girato leggermente a Nordest, rinforzando fino a punte di 30 nodi. Una sola prova disputata, dove un sorprendente Gambalunga ha fatto il suo acuto vincendo la prima bolina, per poi rimanere incollato a Brancaleone fino all’arrivo, appena dietro la barca favorita per poche lunghezze. Solo i primi due hanno osato lo spinnaker, e in particolare Gambalunga si è distinto per lati di poppa velocissimi, con picchi di velocità fino a 13 nodi. La classifica in tempo compensato dell’ultima prova va proprio al Sun Fast 3200 Gambalunga di Roberto Agosti, mentre quella provvisoria del campionato, in IRC, vede primo in solitaria Brancaleone, secondo Gambalunga che stacca di quattro punti Tuara. Plauso all’equipaggio di Roberto Agosti, protagonista di un weekend in costante crescita, aiutati anche da condizioni meteo maschie che hanno esaltato le caratteristiche del Sun Fast 3200
Ottimo lavoro dell’organizzazione in mare e a terra, dove gli equipaggi sono stati rifocillati con abbondante pasta asciutta. Si replica il prossimo weekend a Loano, dove il grande assente sarà proprio Brancaleone, impegnato nell’apertura del Campionato Invernale del Ponente.
Per le classifiche aggiornate: http://www.cnamalassio.it/regate.aspx