Transat Jacques Vabre: passata la bassa pressione arriva l’anticiclone

Transat Jacques Vabre: passata la bassa pressione arriva l’anticiclone

Passata l’ennesima bassa pressione, la flotta della Transat Jacques Vabre può finalmente tirare il fiato e godersi almeno due giorni di venti moderati alle andature portanti. Nella giornata di oggi prevista aria intorno ai venti nodi da nord-nordest, quindi rotta diritta verso Puerto Limon e miglia da mettere in cassaforte.

Per il nostro duo impegnato nei Class 40, Fantini-Stella su Hip Eco Blue, una cosa è certa: non manca il carattere. Andrea Fantini nei giorni scorsi ha giustamente abbassato la rotta per cercare di non prendere in pieno la depressione che stava scendendo da settentrione, per poi iniziare a risalire e posizionarsi bene sulla strada verso il Costarica. Come ha sottolineato anche Cino Ricci in un suo commento alla regata, Andrea sta dimostrando di essere prima di tutto un marinaio, che tiene in considerazione le esigenze della sua barca e pensa a condurla in sicurezza e senza rischi eccessivi. Per i due ragazzi italiani infatti, indipendentemente da quale sarà il risultato finale, finire questa regata è un traguardo molto importante, considerate le difficoltà incontrate anche dalle barche più quotate.

In questo momento Hip Eco Blue naviga comodamente oltre i 7 nodi in ottava posizione, con una buona rotta di avvicinamento verso Puerto Limon. L’incognita delle prossime ore sarà l’arrivo di un anticiclone, che andrà proprio a posizionarsi sulla rotta dei Class 40. Possibili quindi margini di recupero in una situazione che potrebbe farsi incerta, con venti leggeri e a tratti ballerini. La strada verso il Costarica è lunga e i nostri due navigatori, l’abbiamo detto, di carattere ne hanno da vendere.

 

Autore

Articoli Correlati