
Condizioni meteo spettacolari nel giorno di regata alla Skandia Sail for Gold, sesto evento dell’ISAF Sailing World Cup. Il vento a 16-20 nodi da sud ovest ha registrato raffiche a 25.
Pietro e Gianfranco Sibello sono sempre al 1° posto nella classifica provvisoria della classe 49er. Molto bene nel 470 femminile Giulia Conti e Giovanna Micol al 3° posto overall. In ascesa Alessandra Sensini nell’RS:X Femminile e Diego Negri-Enico Voltolini nella Star, ora entrambi al 6° posto.
I risultati classe per classe:
49er (63 equipaggi iscritti – 1 italiano)
Gli ottimi Pietro e Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza) dopo sei prove disputate con uno scarto si confermano al primo posto in classifica provvisoria con 18 punti ed i parziali 2-1-2-2-(8)-3. Secondio l’equipaggio britannicao dormato da Pink-Peacock a 23 punti e terzi i connazionali Morrison-Rhodes a 52 punti. Da notare che i Siblello oggi regatavano nella flotta gialla che ha completato sei prove, mentre quella azzurra ne ha concluse cinque.
470 femminile (45 equipaggi iscritti – 1 italiano)
Giulia Conti e Giovanna Micol (CC Aniene) si mantengono ai primi posti della classifica provvisoria e dopo quattro prove sono al 3° posto con 36 punti. Oggi le azzurre si sono piazzate quarte nella terza prova e diciottesime nella seconda (parziali 13-1-4-18). Prime le britanniche Mills-Clark (28 pt) e seconde le danesi Koch-Sommer (35pt).
470 maschile (77 equipaggi iscritti – 1 italiano)
Dopo le due prove odierne il totale delle regate disputate sale a quattro nella classe 470 Maschile. Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) guadagnano sette posizioni risalendo dal 39° al 32° posto con i parziali 18-21-15-10 a 64 punti. Primo in classifica provvisoria l’equipaggio francese Leboucher-Garos a 17 punti, secondi gli svedesi Dahlberg-Astling e terzi i croati Fantela-Marenic (21 punti).
Finn (59 iscritti – 1 italiano)
Nella classe Finn disputate un totale di tre prove. Guida la classifica Ben Ainslie con 10 punti. Secondo, a pari punti, il croato Ivan Gaspic e terzo il neozelandese Dan Slater (12 pt). Giornata difficile per l’azzurro Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza) che perde posizioni ed è 24° con i parziali 20-37-17 a 74 punti.
Laser Standard (124 equipaggi iscritti – 1 italiano)
Tre prove disputate per un totale di quattro nella classe Laser Standard. Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) perde posizioni ed è al 32° posto in classifica provvisoria con i parziali 11-21-15-23 a 70 punti. Primo l’austriaco Geritzer, secondo Tom Slingsby (AUD) e terzo l’olandese Van Schaardenburg, tutti a pari punti (15).
Laser Radial (90 equipaggi iscritti – 1 italiano)
Disputate oggi tre prove nel Laser Radial per un totale di quattro. Giornata no per l’azzurra Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) che scivola al 48° posto con i parziali 8-29-29-26 a 92 punti. Prima la belga Evi Van Acker, seconda l’olandese Marit Bouwmeester e terza la finlandese Sari Mutala (15 pt).
RS:X maschile (86 iscritti – 2 italiani)
Salgono a quattro le prove disputate nell’ RS:X Maschile che sono rientrati in porto verso le 20.30 ore italiane con raffiche a 27 nodi. Federico Esposito (GS Polizia di Stato), guadagna posizioni ed è 24° nella classifica provvisoria a 77 punti con i parziali 5-26-19-27. L’altro italiano in regata Marcantonio Baglione (Albaria) è 53° in classifica provvisoria. Primo il neozelandese Tobin (10 pt) seguito dal coreano Lee (13 pt). Al terzo posto Tom Ashley (NZL).
RS:X femminile (59 equipaggi iscritti – 2 italiani)
Bene oggi Alessandra Sensini (CC Aniene) che taglia il traguardo in terza posizione nella quarta prova. Dopo quattro regate disputate la Sensini guadagna posizioni passando dal 9° al 6°posto in classifica provvisoria con i parziali 4-5-6-3 a 9 punti. Prima la spagnola Alabau con quattro secondi piazzamenti a 8 punti, seconda la connazionale Manchon e terza la francese Picon (15pt).
Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) è al 19° posto (parziali 11-5-15-12).
Star (41 equipaggi iscritti – 1 italiano)
Salgono a tre le prove disputate nella classe Star. In ascesa l’equipaggio azzurro formato da Diego Negri (SV Guardia di Finanza) e Enrico Voltolini (CN Livorno) autore oggi di un quarto piazzamento nell’ultima prova del giorno. Negri-Voltolini guadagnano tre posizioni e sono al 6° posto in classifica provvisoria con i parziali 9-14-4 a 27 punti. Sempre primi i brasiliani Sheidt-Prada (5 pt), secondi i polacchi Kusznierewicz-Zycki (10 pt) e terzi gli svedesi Loof-Salminen (19 pt).
Nel Match Race femminile non vi sono equipaggi azzurri in regata.
Qualifiche Gold
Group A
Mulder / Bes / Witteveen NED 6-1
Barkow / Kratizig-Burnham / O’Reilly USA 6-1
Group B
Le Berre / Ponsar / Ponge FRA 6-1
Souter / Curtis / Price AUS 5-2
Group C
Tunnicliffe / Vandemoer / Capozzi USA 7-0
Macgregor / Lush / Macgregor GBR 5-2
Nelle classi paralimpiche, questi gli azzurri impegnati:
2.4 mR (41 iscritti – 1 italiano)
Dopo le due prove odierne il totale delle prove sale a quattro. L’azzurro Fabrizio Olmi (AVAS Lovere) perde qualche posizione ed è al 20° posto (parziali 21-16-19-17). Primo l’olandese Schmitter, secondo il francese Seguin e terzo Rademaker (NED).
Sonar (11 equipaggi iscritti – 1 italiano)
Dopo l’annullamento di una prova nella tarda nottata di ieri, le prove disputate salgono a tre nella classe Sonar. Giorgio Zorzi (S.G. Salò) – Massimo Dighe (G.S. Fiamme Azzurre) e Paola Protopapa (C.C. Aniene) retrocedono al 7° posto in classifica provvisoria con i parziali 3-10-9 a 22 punti. Primo il britannico Robertson, secondo l’olandese Hessels e terzo il norvegese Wang-Hansen (12 pt).
Skud 18 (17 equipaggi iscritti – 1 italiano)
Dopo tre prove l’equipaggio formato da Marco Gualandris (AVAS Lovere) e Marta Zanetti (CV Alto Adriatico) si conferma all’8° posto in classifica provvisoria con i parziali 8-7-9 a 24 punti. Primi gli australiani con Fizgibbon, secondi i i britannici con Rickham e terzi gli australiani con Dunross.
Presente a Weymouth anche lo staff tecnico federale composto dai due Direttori Tecnici Paolo Ghione e Luca De Pedrini, rispettivamente tecnici delle classi RS:X femminile e 49er, da Adriano Stella (RS:X maschile), da Larissa Nevierov (Laser Radial), da Egon Vigna (Laser Standard), da Luca Devoti (Finn), da Valentin Mankin (Star) e da Guglielmo Vatteroni (470 femminile). In Gran Bretagna ci sarà anche l’intero staff tecnico delle classi paralimpiche: Beppe Devoti, Coordinatore Tecnico delle tre classi, Fabio Barbieri, Filippo Maretti e Giulio Comboni. Presenti anche Andrea Boscolo, Analista Meteo, il Dott. Luca Ferraris, medico federale e la Dott.ssa Roberta Ciampolini, fisioterapista.
Questi gli atleti convocati dalla Federazione Italiana Vela:
– 49er: Pietro Sibello – Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza), al 6° posto nella ranking list mondiale
– 470 maschile: Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) – Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza), al 20° posto nella ranking list mondiale
– 470 femminile: Giulia Conti – Giovanna Micol (CC Aniene), al 5° posto nella ranking list mondiale
– Finn: Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza), al 26° posto nella ranking list mondiale
– Laser Standard: Michele Regolo (SV Guardia di Finanza), al 51° posto nella ranking list mondiale
– Laser Radial: Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare), al 28° posto nella ranking list mondiale
– RS:X maschile: Federico Esposito (GS Polizia di Stato), al 59° posto nella ranking list mondiale
– RS:X femminile: Alessandra Sensini (CC Aniene), al 13° posto nella ranking list mondiale
– Star: Diego Negri (SV Guardia di Finanza) – Enrico Voltolini (CN Livorno), al 9° posto nella ranking list mondiale
– Sonar: Giorgio Zorzi (SG Salò), Massimo Dighe (GS Fiamme Gialle) e Paola Protopapa (CC Aniene), al 5° posto nella ranking list mondiale
– 2.4 mR: Fabrizio Olmi (AVAS Lovere) (23°), Fabio Vignudini (YC Marina di Cattolica) (34°), Cristiano D’Agaro (CV Alto Adriatico) (36°)
– Skud 18: Marco Gualandris (AVAS Lovere) e Marta Zanetti (CV Alto Adriatico)
Info: http://www.skandiasailforgoldregatta.co.uk/
http://www.facebook.com/ISAFSailingWorldCup
http://www.sailing.org/worldcup/home.php
http://twitter.com/#!/Sailforgold