
La notizia ha quasi del clamoroso e sicuramente non si può dire che i diretti interessati abbiano tenuto alta la loro immagine di fronte alla vela internazionale: l’act 6 degli Extreme Sailing Series, in programma a Trapani dal 13 al 16 settembre, è stato annullato a causa delle inadempienze della Provincia di Trapani e della Regione Sicilia, come ha reso noto la società OC Sport, organizzatrice dell’evento.
Provincia e Regione avevano ricevuto finanziamenti da OC Sport e dal Governo di Roma per organizzare l’evento per tre anni consecutivi. Le prime due stagioni sono state superate senza intoppi, mentre quest’anno l’evento è saltato in quanto i due enti non hanno rispettato i termini del contratto: non esistevano le garanzie per la riuscita della manifestazione e non erano stati eseguiti i lavori necessari al potenziamento delle strutture di ricezione.
Questo il commento amareggiato di Mark Turner, Executive Chairman di OC Sport:
“Nel 2010 e nel 2011 Trapani aveva ospitato due spettacolari eventi delle Extreme Sailing Series. L’aspetto più frustrante di tutta la vicenda è il fatto che i fondi necessari sono stati assegnati dal Governo Centrale di Roma alla Regione Sicilia per organizzare questo evento per tre anni consecutivi. Il 2012 sarebbe stato il terzo anno. Tutte le nostre richieste di chiarimenti degli ultimi tre mesi sono state sviate o non hanno ricevuto risposta. Il caos politico ed economico che caratterizza la Regione ha avuto certamente la sua importanza in tutto questo. Soltanto questa settimana la Regione Sicilia ci ha informato che avremmo dovuto aspettare fino al 5 settembre per avere da parte loro la conferma finale sugli impegni contrattuali assunti. Oggettivamente troppo tardi per organizzare in soli sette giorni la spedizione delle barche e l’allestimento di tutte le strutture necessarie per realizzare un evento di successo come quelli organizzati negli ultimi due anni. Quanto accaduto lascia seri dubbi sulle capacità della Regione di organizzare professionalmente eventi velici e sportivi di caratura internazionale”.