Speciale Olimpiadi di Londra: oggi l’inaugurazione, parlano Carlo Croce e Alessandra Sensini

Speciale Olimpiadi di Londra: oggi l’inaugurazione, parlano Carlo Croce e Alessandra Sensini

E’ tutto pronto per l’inaugurazione delle Olimpiadi 2012 di Londra: ci sarà una cerimonia a Weymouth per la Regata Olimpica, che si svolgerà questo pomeriggio, mentre questa sera alle ore 21 si terrà a Londra quella ufficiale alla presenza di tutti gli atleti. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha comunicato che sarà presente all’evento inaugurale per portare gli auguri agli atleti azzurri.

Sale quindi la tensione in vista dell’inizio delle gare ufficiali, e sul fronte vela ci pensano la capitana Alessandra Sensini e il Presidente FIV Carlo Croce, via Farevela.net, a compattare la squadra con le loro dichiarazioni:

“Parto per Londra con il cuore che batte – ha esordito Carlo Croce, Presidente della Federazione Italiana Vela – dopo l’esperienza da atleta, ora vado ai Giochi come Presidente ma l’emozione è identica, resta un appuntamento troppo importante. Tutta la squadra ha lavorato molto bene, andiamo a Londra  determinati, ben preparati e pronti all’impegno che ci attende, sapendo che l’Olimpiade è una lotteria dove conta molto l’aspetto psicologico ed emotivo. E’ una regata dove può accadere che il favorito non salga neppure sul podio e l’outsider si metta al collo una medaglia. Dopo la cerimonia – ha continuato il Presidente – andrò anch’io nel Dorset per stare vicino alla squadra e quotidianamente sarò in acqua per seguire i nostri ragazzi in prima persona. La mia giornata sarà quella degli atleti: parteciperò al briefing del mattino, alla riunione tecnica con il metereologo, poi l’uscita in acqua e Il debriefing al ritorno a terra. Rivivrò la giornata tipo di quando ero un atleta, anche se ai miei tempi tutto era molto meno sofisticato. Le mie aspettative rimangono quelle di Loano – ha terminato Croce – quando si svolse la presentazione della squadra, e ripeto quello che dissi allora: con una medaglia saremmo felici, se ne arrivassero due si stapperebbe lo champagne.”

Anche Alessandra Sensini, vincitrice di quattro medaglie olimpiche, ha espresso le sue sensazioni alla vigilia dei Giochi: “Questa è la mia sesta partecipazione alle Olimpiadi – ha detto Alessandra Sensini – ma lo spirito con cui la affronto è quello della prima. E’ un appuntamento che con il passare del tempo diventa sempre più difficile e competitivo ma resta l’evento più importante nella vita di un atleta, una regata che rimarrà nella storia dello sport e nella quale ti giochi il lavoro di quattro anni. Sei edizioni sono tante ma ancora una volta mi rimetto in gioco. Disputare un’Olimpiade è una cosa a cui non ci si abitua mai – ha concluso la Sensini – rivivrò di certo l’enorme emozione della cerimonia d’inaugurazione, un momento che sento molto. E’ una cerimonia molto lunga e impegnativa ma trovarsi tra gli atleti di tutti gli sport regala sensazioni uniche.”

Il morale della squadra olimpica di vela sembra buono nonostante i pronostici ci danno tra i meno favoriti: come ha detto Carlo Croce le regate olimpiche possono avere delle sorprese soprattutto per la forte pressione emotiva alla quale vengono sottoposti gli atleti. Inutile nascondere che per tutte le classi ci sono dei superfavoriti e che, a parte la Sensini, i nostri atleti non sono tra questi. Conti – Micol possono però fare una prestazione di altissimo livello e se arriveranno due medaglie sarà festa azzurra.

Autore

Articoli Correlati