
Un nuovo velista per la Marina Militare, e per la prima volta si tratta di un navigatore oceanico.
Andrea Pendibene, 29 anni, viareggino, laurea in Ingegneria e due master sulmare a Southampton (GBR) e Marin (NED), già una Transat 650 alle spalle e inpreparazione per la sua seconda regata atlantica sempre sulla classe Mini650 a bordo di Intermatica ITA-520, è l’atleta acquisito da Marivela. L’arruolamento ha avuto la sua cerimonia ufficiale con il giuramento del 26 luglio a Taranto.
Andrea Pendibene, la cui qualifica in Marina è VFP4 1classe Atleta, è attualmente in preparazione presso il Polo Nautico diDouarnenez in Bretagna (Francia), in vista della partenza della Transat 6502011. La partenza della prima tappa, da La Rochelle a Madeira (Canarie), è in programma il 25 settembre. Quindi, dopo una breve sosta a Madeira, il via alla seconda tappa, con la traversata dell’ oceano Atlantico e l’arrivo a Salvador de Bahia in Brasile.
Il Capitano di Vascello Bruno Puzone Bifulco, Direttore di Marivela econsigliere federale della Federazione Italiana Vela, ha sottolineato: “La Marina Militare effettivamente tiene molto alla formazione del velista oceanico, e l’arruolamento di un atleta come Andrea Pendibene si inquadra inquesta direzione. E’ una scelta a lungo raggio, che si basa sull’importante tradizione della Marina nella vela oceanica ma è rivolta anche al futuro, e alla formazione del personale della Marina Militare”.
Claudio Castellani presidente di Intermatica, main sponsor di Pendibene commenta così la notizia: “Salutiamo con orgoglio l’arruolamento di Andrea nel gruppo sportivo della Marina Militare. Intermatica è a fianco di AndreaPendibene da due anni e siamo felici di aver contribuito ai suoi recenti successi sportivi e alla sua preparazione per l’importante impegno agonistico che lo aspetta a settembre con la partecipazione alla Transat6.50.”
Intermatica, gruppo che da oltre 10 anni opera nel settore delle telecomunicazioni, riserva particolare attenzione ai prodotti e ai serviziper la telefonia mobile terrestre e satellitare ed alla sicurezza in mare.
IL PROGETTO TRANSAT MINI 6.50 DI ANDREA PENDIBENE HA IL PATROCINIO DELMINISTERO DELLA GIOVENTU’
Charente – Maritime / Bahia – Transat 6.50
Dopo aver percorso 3.240 miglia in regata nel 2010, Andrea Pendibene a bordodi Intermatica – ITA520 si è qualificato ufficialmente per la 18esima edizione dellaCharente – Maritime / Bahia Transat 6.50. La celebre regata, nota ai più come Mini Transat, è la traversata atlantica in solitario riservata ai Mini 6.50 e prenderà il via il prossimo 25 settembre alle ore17.17 al largo di Fort Boyard, sulla costa occidentale della Francia.
La linea di partenza sarà posta al largo di Fort Boyard, un forte collocato tral’Ile-d’Aix e l’Ile d’Orleon nello stretto del Pertuis d’Antioche. Nelvicino porto di La Rochelle verrà invece allestito il Villaggio Regate che aprirà al pubblico dal 21 al 25 settembre. La traversata in solitario, esenza assistenza, si corre ogni due anni e ha un percorso di 4.200 miglia (7.800 Km) che dalla Francia porta fino a Salvador de Bahia, in Brasile, con una sola tappa a Funchal (Madeira). La competizione dura in media 30 giorni, durante i quali è vietata qualsiasi tipo di comunicazione con la terra. Dopo il successo delle passate edizioni, la Federazione Francese ha imposto illimite di 80 iscritti, che devono superare regate di qualificazione perpartecipare.