34° Coppa America: countdown per Plymouth, tracciato il percorso

34° Coppa America: countdown per Plymouth, tracciato il percorso

In meno di due mesi l’America’s Cup World Series approderà a Plymouth, Inghilterra, una location conosciuta per la sua ricca storia marittima. L’evento di 9 giorni segnerà la seconda tappa della 2011-2012 America’s Cup World Series, un nuovo circuito professionale che sta portando la vela della Coppa America nei porti delle città in giro per il mondo.

Con la sua famosissima Plymouth Hoe, la città è una località ideale per ospitare le migliaia di spettatori della AC World Series. Creare una situazione dove si riesce a interagire e dove i fans possono sedersi a bordo del campo di regata è un elemento chiave in questo nuovo ciclo della Coppa America.

Il consigliere comunale di Plymouth ha detto: “il countdown all’inizio dell’America’s Cup World Series a Plymouth sta andando bene e tutto si è messo in moto. Il consiglio comunale sta lavorando duro con i suoi partners per l’organizzazione di questo enorme evento per essere sicuri che la città sia pronta a offrire ai teams e ai visitatori un’esperienza emozionante”.

I fans saranno accolti da nuove barche, un nuovo format e un livello di competizione tutto nuovo. Veleggiando sui nuovi catamarani AC45, gli atleti si sfideranno sia in regate di flotta che nei match race e questo premierà la forza fisica e mentale. L’appuntamento principale dell’evento sarà la regata di flotta winner-takes-all di domenica 18 settembre, dove i teams gareggeranno per il titolo di Campione AC World Series Plymouth, così come per l’opportunità di guadagnare punti per il 2011-12 AC World Series.

Il velista britannico Ed Wright, a bordo di Green Comm Racing, ha detto: “avere le AC World Series che viene  in Gran Bretagna e porta la regata a Plymouth è una sensazione veramente speciale. Amo veleggiare in Inghilterra e mi piacciono le condizioni che abbiamo qui con il vento, la corrente e la marea, così per me questa è una grande occasione di mettermi in mostra davanti agli spettatori di casa”.

Il velista britannico Iain Percy di Artemis Racing ha detto: “Qui ti può capitare di avere quattro stagioni in un giorno. Settembre è un mese notoriamente ventoso e questo è un buon posto dove prendere vento. L’acqua rimane abbastanza piatta all’interno dei frangiflutti, quindi penso che potrebbe essere una buona condizione dove le barche possono essere ancora molto maneggevoli anche in condizioni di vento abbastanza forte. Situazione veramente di alte velocità. Una cosa sarà sicura, nel corso della settimana avremo diverse condizioni meteo, quindi ci saranno quasi sicuramente dei giorni ventosi”.

L’AC World Series Plymouth consiste in 4 eventi suddivisi in 9 giorni, scarica il programma:

–  il Plymouth America’s Cup Open: si terrà durante il week-end di apertura e prevede delle regate di flotta, dove si riveleranno gli equipaggi sia nelle capacità di tattica che di pura velocità della barca. Le 10 barche competeranno per la supremazia

–  l’America’s Cup 500 Speed Trial: le squadre si sfideranno per il titolo di barca più veloce su un percorso di 500 metri, spingeranno i loro catamarani al limite

–  l’America’s Cup Match Racing Championship: il terzo stadio dell’evento. Le barche si sfideranno testa a testa. Ogni giorno ci saranno tre regate di flotta di 20 minuti ciascuna per determinare i 6 top teams, che dopo si affronteranno in tre match race. Ogni giorno si prenderanno i punti e si determinerà una classifica per decidere l’ordine per gli scontri nel Campionato Match Race. Nella finale di sabato, il Match Race Championship vedrà le 6 miglior barche (determinate nei giorni precedenti) sfidarsi ai quarti di finale, alle semifinali e poi in finale dove verrà determinato il vincitore della Plymouth AC Match Race.

–  l’America’s Cup World Series Plymouth Championship: l’evento finale con la regata di flotta winner-takes-all nella giornata di domenica 18.

Photo: © ACEA

Autore

Articoli Correlati