Vela d’altura: premiati gli armatori dell’anno e i vincitori del Campionato Offshore

Vela d’altura: premiati gli armatori dell’anno e i vincitori del Campionato Offshore

La vela è stata una delle protagoniste indiscusse del Salone Nautico 2013, il settore che ci è sembrato maggiormente apprezzato dal pubblico. Nella spazio dedicato alla Federazione Italiana Vela, dove ha trovato ampia risonanza come sempre la vela giovanile, uno dei momenti più importanti è stato dedicato alla vela d’altura con la consegna la consegna dei premi dell’Armatore dell’Anno-Trofeo Sergio Masserotti, una classifica che coinvolge tutti gli armatori italiani impegnati nelle regate a rating. La graduatoria anche quest’anno, per la terza volta, è stata vinta dal napoletano Enzo De Blasio, armatore dell’NM 38 Scugnizza e vincitore, nel 2013, anche del titolo Mondiale d’altura. Oltre al premio assoluto, consegnato dal Presidente dell’UVAI Francesco Siculiana, De Blasio, che ha ritirato il trofeo accompagnato dalla figlia Giada e dal team manager Umberto Coppola, ha vinto il titolo anche in Classe 3, mentre gli altri vincitori di classe sono risultati Marco Serafini di Hurakan (Classe A), Sergio Quirino Valente di Duvetica White Goose (Classe 1), Nicola De Gemmis di Morgan IV (Classe 2), Salvatore Casolaro di Vlag (Classe 4-5) e Raimondo Cappa di Garopera (Minialtura).
A seguire, è stata la volta della premiazione del Campionato Italiano Offshore 2013, il circuito, ideato dalla Federazione Italiana Vela, che riunisce le principali regate d’altura organizzate lungo la penisola. Presenti alla cerimonia il Consigliere Federale con delega all’altura Fabrizio Gagliardi, il Segretario Generale Gianni Storti e il Presidente della FIV Carlo Croce, che ha consegnato la medaglia d’oro e il Trofeo Challenge riservato al primo classificato overall a Martino Orombelli, l’armatore dello Swan 42 Mandolino che si è laureato Campione Italiano 2013 dopo un’avvincente testa a testa con il Comet 41 Prospettica di Giacomo Gonzi, secondo a meno di un punto da Mandolino. Al terzo posto, il Sun Fast 3200 Scheggia di Nino Merola, protagonista di una bellissima stagione.
I titoli Italiani offshore di classe sono stati infine assegnati ai già citati Mandolino (Classe 1), Prospettica (Classe 2) e Scheggia (Classe 4), nonché al Cookson 50 Cippa Lippa 8 di Guido Paolo Gamucci (Classe 0) e al First 36.7 Tpol di Marco Franzetti (Classe 3).

Autore

Articoli Correlati