Associazione Italiana Classi Windsurf presenta: long distance Ajò Classic e tappa campionato free12, RRD TTW

Associazione Italiana Classi Windsurf presenta: long distance Ajò Classic e tappa campionato free12, RRD TTW

AICW Associazione Italiana Classi Windsurf con il Porto Liscia Club – Lega Navale Italiana sez. S. Teresa di Gallura  e la Compagnia della Vela Grosseto, con il patrocinio del comune di S. Teresa di Gallura e del comune di Palau presentano la regata Long Distance AJO’ CLASSIC e tappa campionato Free 12 + RRD Team Twelve

LO STAFF DEL PORTO LISCIA WINDSURF CLUB DI COLUCCIA PRESENTA UNO DEGLI EVENTI CLASSICI DI FINE STAGIONE. L’APPUNTAMENTO CON LA REGATA LONG DISTANCE AJO’ CLASSIC, CHE COMPRENDE ANCHE LE TAPPE DI CAMPIONATO FREE12 E L’ULTIMA TAPPA 2011 RRD TTW.

Saranno presenti riders di tutti i tipi: i piccoli kids che faranno un percorso ridotto, ma allo stesso tempo impegnativo; molti ragazzi alle prime esperienze agonistiche e poi i “diversamente giovani” con le loro attrezzature freeride. Anche quest’anno ci saranno molti regatanti PRO con tavole più tecniche e veloci da slalom e formula che, per una volta nella stagione, si sfideranno solo per il gusto di correre e non per i titoli nazionali.

“Vedere insieme aduna regata, – ha dichiarato Stefano Pisciottu Presidente del Porto Liscia Windsurf Club, – bambini e adulti di tutte le età, in una long distance unica nel suo genere, ha dell’avventuroso e fa solo bene al windsurf”.

L’AJO’ CLASSIC è la gara con il maggior numero di partecipanti in Italia e unisce il piacere di praticare questo sport e di navigare all’interno di scenari bellissimi di natura selvaggia e colori di raro splendore che solo la Sardegna possiede. L’AJO’ CLASSIC 2011 fa parte delle prove di campionato aicw free12 e rrd ttw. I regatanti dovranno partecipare osservando le regole della propria classe di appartenenza ed avranno classifiche dedicate. per tutti ci sara’ una classifica Open. Alla formula della Long Distance AJO’ CLASSIC, giunta alla sua quinta edizione, tutti posso partecipare. Il percorso è semplicissimo: da Porto Liscia a Spargi e ritorno nel minor tempo possibile, chi arriva primo vince.

Dalla fotografia si può vedere la rotta ideale da seguire ma, a seconda del vento, dovranno essere effettuati molti bordi per raggiungere la meta di Spargi e molti bordi per tornare nella baia di Porto Liscia. Questo percorso offre sempre dei salti di vento costanti e solo una buona tattica consente di restare in competizione nei primi posti.

Le serate saranno animate da cene convenzionate ed eventi socializzanti per ritrovare quello spirito positivo che ha sempre contraddistinto gli eventi di Coluccia
rendendola famosa in Italia e nel mondo.

Programma delle tre giornate:

domenica 30 ottobre
ore 12,00 chiusura iscrizioni
ore 13,00 skipper meeting
ore 14,00 prima partenza prevista
ore 20,00 dinner party

lunedi 31 ottobre
ore 10,00 skippers meeting
ore 20,00 halloween party

martedi 1 novembre
ore 10,00 skippers meeting
ore 14,00 ultima partenza prevista
ore 16,00 premiazioni

Bando di Regata sul sito www.aicw.it
Per le pre-iscrizioni info@compagniadellavelagrosseto.it

Autore

Articoli Correlati