Extreme Sailing Series: Oman Air ha concluso l’Act 6 di Trapani conquistando il terzo posto del podio

Extreme Sailing Series: Oman Air ha concluso l’Act 6 di Trapani conquistando il terzo posto del podio

Si è concluso a Trapani l’Act 6 delle Extreme Sailing Series, unica tappa italiana del circuito partito lo scorso febbraio da Muscat e che ha visto i catamarani Extreme 40 gareggiare nelle acque di Oman, Cina, USA, Turchia, UK, Italia e a seguire nelle prossime tappe in Francia e Spagna per concludersi a Singapore.

Grazie all’abilità dello skipper britannico Ben Ainslie, vincitore di tre medaglie d’oro olimpiche e una d’argento e in qualificazione per le prossime olimpiadi, e di un giovane team ben affiatato, l’imbarcazione di Oman Air ha concluso l’Act di Trapani conquistando il terzo posto del podio. Il successo delle imbarcazioni omanite, gestite da Oman Sail, è stato coronato dal primo posto di The Wave Muscat, già vincitrice delle Extreme Sailing Series nel 2010.

Il team di Oman Air è composto da:
Ben Ainslie UK – skipper
David Carr UK
Kinley Fowler AUS
Nasser Al-Mashari OMAN

Philippe Georgiou, Chief Officer Corporate Affairs di Oman Air ha dichiarato:  “Proseguendo con la strategia che vede Oman Air quale ambasciatore del turismo verso l’Oman, la nostra compagnia è orgogliosa di essere associata ad OMAN SAIL che ha incoraggiato Oman Air a partecipare all’ EXTREME SAILING SERIES 2011   contribuendo  a  posizionare  l’immagine della destinazione al livello più alto possibile nell’ambito di un elite di viaggiatori di tutto il mondo”.

Al termine della manifestazione Antonio De Caro, District Sales Manager di Oman Air in Italia, ha dichiarato:
“ Grazie alla partecipazione alle EXTREME SAILING SERIES 2011, Oman Air si posiziona sempre più come ambasciatore del Sultanato dell’OMAN, un paese ricco di storia e di tradizioni, tutto da scoprire.
Oman Air offre ai suoi passeggeri diretti in Oman o verso il Sud Est Asiatico e l’Africa, un servizio di altissima qualità, come viene testimoniato dai premi ricevuti per il servizio di bordo, la puntualità  e più recentemente  per la miglior poltrona di business class al mondo.”.

Durante la competizione Oman Air ha offerto ad un gruppo di giornalisti e di clienti l’opportunità di provare l’emozione del 5° uomo a bordo, un’ esperienza impagabile.

Alcune informazioni su OMAN AIR
Oman Air è la compagnia aerea di bandiera del sultanato dell’Oman e Linea Aerea Ufficiale a 4 Stelle (Skytrax 2011). Fondata nel 1993, la compagnia ha affrontato una forte crescita in questi anni e ha reso Muscat un importante hub per il traffico nel Medio Oriente, supportando il settore commerciale, industriale e turistico.

La compagnia opera attualmente voli internazionali diretti da Muscat per destinazioni del Golfo come Abu Dhabi, Bahrain, Doha, Dubai, Jeddah, Riyadh, Dammam, Kuwait e Al Ain. In Medio Oriente vola verso il Cairo in Egitto, Beirut in Libano e Amman in Giordania; opera verso dieci destinazioni in India (Mumbai, Chennai, Kochi, Thiruvananthapuram, Hyderabad, Delhi, Lucknow, Bangalore, Kozhikode e Jaipur), Chittagong in Bangladesh, Karachi, Islamabad e Lahore in Pakistan, Kathmandu in Nepal e Colombo in Sri Lanka. Serve inoltre le Maldive, Bangkok in Tailandia e Kuala Lampur in Malesia; opera anche verso Zanzibar e Dar Es Salaam in Tanzania.
Tra le destinazioni europee Oman Air opera su Londra in Gran Bretagna, Milano in Italia, Monaco e Francoforte in Germania e Parigi in Francia.
Accordi di code-share con bmi (British Midland) e Malaysia Airlines espandono la rete di collegamenti di Oman Air includendo Hong Kong, Singapore, Kota Kinabalu, Langkawi, Penang, Manchester, Belfast, Edinburgh e Aberdeen.

Attualmente la flotta di Oman Air è composta da quattro Airbus A330-200, tre Airbus A330-300, quindici B737-700/800, due Embraer E175 e due ATR 42. Altri tre Embraer E175 sono in ordine con un’opzione per ulteriori cinque aeromobili e sei Boeing 787 Dreamliners sono in consegna per il 2014
Gli eccezionali interni degli aeromobili di Oman Air sono arricchiti dalla First Class Mini Suite che offre a ciascuno dei sei passeggeri di Prima Classe l’accesso diretto al corridoio e si trasforma nella poltrona letto più lunga disponibile a bordo di un aeromobile. La poltrona di Business Class dell’ A330-200, premiata come migliore al mondo, offre l’accesso diretto al corridoio, molto più spazio e le ultime novità tecnologiche. Le poltrone di Economy sono dotate di poggiatesta e poggiapiedi regolabili oltre ad avere molto più spazio per le gambe e per le braccia.

Un intrattenimento di bordo all’avanguardia propone schermi individuali per ogni poltrona, programmazione audio e video a richiesta e TV satellitare. Inoltre Oman Air è stata la prima compagnia aerea del mondo ad offrire la totale connessione a bordo (cellulare e internet) disponibile in tutte e tre le classi.

All’aeroporto internazionale di Muscat sono state inaugurate due lussuosissime lounge di Prima Classe e Business Class che offrono la possibilità di rilassarsi in aree tranquille ed eleganti, di godere di trattamenti spa gratuiti e di pranzare à la carte. I passeggeri di Prima Classe possono fruire anche di un servizio di limousine dalla lounge all’aeromobile.

L’impegno di Oman Air per la qualità, il comfort e il benessere dei propri clienti ha ricevuto riconoscimenti internazionali quali: Miglior Poltrone di Business Class al Mondo ed Eccellenza nel Servizio per il Medio oriente (World Airline Awards 2011); Best Luxury Airline del medio Oriente (Business Destination Awards 2011); Innovazione Tecnologica dell’Anno (Aviation Business Awards 2010); tre medaglie d’oro e una d’argento ai TravelPlus Amenity Bag Awards 2010; una medaglia d’argento ai Cellars in the Sky Awards 2010; il KLIA Awards 2011; un argento e un bronzo ai Vision Awards del 2009 e un argento ai Travel Industry Club Awards 2010.

Autore

Articoli Correlati