
Sperimentando le condizioni meteo più dure di qualsiasi altra barca alla Transatlantic Race 2011, il 42′ Sasha ha tagliato il traguardo di The Lizard alle 20 e 10 del 17 luglio. In mare per oltre 22 giorni, il team di marito e moglie Albrecht e Erika Peters ha navigato sulla loro barca di legno del 1970 Sparkman & Stephens-designed con solo un’altra coppia di equipaggio, i neozelandesi Christine Beech e Ron Melton. Con l’arrivo di Sasha tutte le 26 barche che hanno lasciato Newport hanno completato con successo la Transatlantic Race 2011.
Mentre Sasha si avvicinava all’arrivo, è arrivato un forte temporale da ovest che ha formato onde altissime, grandi macchie di schiuma hanno mostrato un mare bianco e in collera e una grossa quantità di spruzzi d’acqua ha ridotto drammaticamente la visibilità.
“Gli spruzzi d’acqua che arrivavano dalla prua sembravano più simili a quelli di una barca della Volvo Ocean Race che di un S&S 42 e le cattive condizioni meteo ci sono venute incontro in qualche modo inaspettatamente”, ha raccontato Albrecht”. ” Abbiamo avuto oltre 55 nodi di vento con onde di 40 piedi che si rompevano sul nostro scafo. In qualche momento le onde ci arrivavano addosso da 90° e in quel caso è stata una prova di sopravvivenza. Ci si è anche rotto il perno di rotazione del boma, tra il boma e l’albero, e in più imbarcavamo acqua, probabilmente dalle giunture della chiglia. Ma è una gran barca così come l’equipaggio. Adesso stiamo andando verso Cowes verso Lallows Yard dove la barca è stata costruita oltre 40 anni fa”.
Nonostante il finale burrascoso di Sasha il team non è riuscito a sorpassare il tempo compensato di Jacqueline IV, questo significa che il McCurdy and Rhodes 42’ mantiene la terza posizione nella Irc Classe 4.
Alla Transatlantic Race 2011 hanno partecipato 26 imbarcazioni dai 40 ai 100 piedi, ora l’affascinate avventura e sfida nell’oceano si è conclusa: nel corso della regata non sono mancati momenti emozionati, testa a testa tra imbarcazioni, rotture, momenti di vento forte con velocità da record e strazianti momenti di vento leggero. Questa l’emozione delle sfide d’altura! I prossimi appuntamenti con l’oceano sono: La Solitaire du Figaro dal 29 luglio al 28 agosto e la Rolex Fastnet Race il 14 agosto.
Photo: TR2011/Amory Ross