
L’avventura della Transatlantic Race 2011 è finita anche per gli equipaggi di Icap Leopard e Maltese Falcon che ora si godono il meritato risposo.
Icap Leopard ha tagliato il traguardo a The Lizard martedì alle 20.42. Dal 4 luglio, giorno della rottura del bompresso, non è arrivata nessuna lamentela dall’equipaggio a bordo. Basti pensare che non hanno nemmeno comunicato la rottura fino a diversi giorni dopo l’incidente. Appena arrivati, lo skipper Clarke Murphy, ha subito lodato l’equipaggio.
“Rompere il bompresso dopo 36 ore dall’inizio della regata è stato scioccante e incredibilmente frustrante. Il primo obiettivo è stato di assicurarsi che tutti stessero bene e che si potesse continuare la regata in sicurezza. Il bompresso rimbalzava sullo scafo, appeso alla briglia, ma dopo averlo recuperato e controllato lo scafo, abbiamo ripreso la regata con uno stop di soli 40 minuti. Abbiamo dovuto cambiare la strategia, ripensarla su due piedi. Attraversare il Nord Atlantico in 9 giorni in queste condizioni è stato una grande conquista. L’equipaggio è stato eccezionale in ogni situazione, e non è mai mancato il buon umore a bordo. Questo è un incredibile gruppo di persone con grande esperienza e carattere forte che è riuscito a tenerci in gara”.
Maltese Falcon ha ricevuto i complimenti dalle altre barche sfidanti, come giusto che sia. L’abilità dell’equipaggio si è vista in partenza quando l’immenso yacht ha manovrato alla perfezione le sue grandi e numerose vele, proiettando la sua immensa ombra sulla flotta di spettatori. Maltese Falcon è arrivato a The Lizard mercoledì appena dopo l’1.00 del mattino. L’immenso Perini 289′ ha inviato un messaggio confortante scritto dal membro dell’equipaggio Sean Truscott: ” un equipaggio esultante porta il Big Bird alla linea di traguardo a The Lizard, così per noi la gara finisce. Questo non è il momento per piangere della nostra sconfitta contro Phaedo, a cui vanno le nostre più sincere congratulazioni per l’eccezionale vittoria. Con Maltese Falcon, costruita non come una barca da regata ma come un grosso superyacht a vela, siamo orgogliosi della nostra prestazione e di aver preso parte a questo evento con tutte le sue sfide. Grazie a tutti gli organizzatori, agli sponsor e ai partecipanti. E’ stato incredibile! Purtroppo non possiamo fermarci a festeggiare e goderci lo spirito di cameratismo con gli altri equipaggi, perchè il nostro lavoro ci richiama nel mediterraneo, ma avremmo davvero voluto fermarci. Alla flotta ancora in mare auguriamo il meglio”.
Icap Leopard e Maltese Falcon non avranno assaporato la vittoria a The Lizard, ma la loro performance e la loro attitudine sono stati lodevoli e hanno dato molto credito a questo sport.
Phto: Jeremy Smith