RC44 a Trapani: che spettacolo in Sicilia

RC44 a Trapani: che spettacolo in Sicilia

La Sicilia è sinonimo di vento e vela, un connubio che continua a riscuotere sempre più successo e ha ormai rotto gli argini della vela nazionale per affacciarsi sul panorama internazionale. E così, dopo la seconda prova del Campionato Italiano Offshore disputatasi alle Eolie, la grande vela è andata di scena a Trapani con la flotta internazionale degli RC44, unica tappa italiana del circuito di classe.

Come impongono le buone maniere dell’accoglienza quando arrivano ospiti importanti, il vento della Trinacria non si è fatto attendere e ha sferzato con energia gli specialisti degli RC44, che hanno trovato in questo angolo di Sicilia il loro pezzetto di Australia: Scirocco forte e caldo, condizioni ideali per regatare.

La vittoria finale è andata all’equipaggio inglese di Team Aqua dell’armatore timoniere Chris Bake, coadiuvato alla tattica dal kiwi Cameron Appleton. E’ stato un successo sul filo di lana: Aqua grazie a una giornata da incorniciare (1-1-3) ha chiuso a pari punti con gli sloveni di Ceeref, ma ha prevalso solo grazie al maggior numero di prove vinte (tre contro una). Ottima la piazza d’onore di Ceeref (4-4-2), dell’armatore timoniere Igor Lah e con il tattico italiano Michele Ivaldi), uno dei team in maggiore crescita.

Terzo posto per i russi di Katusha (armatore Gennai Timchanko, tattivo Andy Horton), che si confermano tra i migliori del circuito dopo la vittoria in Oman. Quarto posto per gli svedesi di Artemis (Torbjorn Tornqvist, tattico Paul Cayard) e quinto per i russi di Nika (Vladimir Prosikhin, Tomislav Basic).

L’equipaggio siciliano, Team Italia di Massimo Barranco con Francesco Bruni e Flavio Favini in pozzetto, ha concluso all’8° posto finale (oggi 7-8-10).

Autore

Articoli Correlati