
Maserati e Giovanni Soldini con il suo equipaggio, impegnati nel record New York-San Francisco, sono ormai fuori dall’aliseo di sudest e si avviano verso una zona con meteo piuttosto instabile che renderà complesso l’avvicinamento a Capo Horn.
Questo il commento di Soldini sulla situazione: ““Da 24 ore la situazione meteo è molto complicata. Siamo usciti dalla zona degli alisei e entrati in una zona stazionaria dove si alternano depressioni con fronti freddi e alte pressioni che si formano dietro i fronti e si muovono velocemente verso nord est. Questo significa previsioni difficili e inaffidabili, diluvi improvvisi e molti cambi di vento repentini”.
Il vantaggio sultime reference di Aquitaie Innovations è più che al sicuro con 1600 miglia di vantaggio, anche se per l’equipaggio di Soldini sarà importante gestire le piccole avarie tecniche che una navigazione così impegnativa spesso causa. L’ultimo problema a bordo è stato ancora alle stecche della randa, causato da una stramba improvvisa: