Maserati all’equatore: 1000 miglia di vantaggio su Aquitaine

Maserati all’equatore: 1000 miglia di vantaggio su Aquitaine

Giovanni Soldini e Maserati con il suo team internazionale sono ormai giunti all’equatore, con oltre mille miglia di vantaggio su Aquitaine Innovations per il tentativo di record New York-San Francisco. Situazione complessa come sempre quella equatoriale, alla quale seguirà immediatamente il passaggio dei doldrums: calme di vento, burrasche improvvise e visibilità ridotta saranno il pane quotidiano di Soldini e i suoi in queste ore.

Buona la percorrenza negli alisei con ottime medie di velocità, degne di un VOR 70 di ultima generazione: in avvicinamento all’equatore Maserati navigava tra i 10 e i 15 nodi di vento con 10 di reale. L’obbiettivo dichiarato di questa sfida, oltre a battere il tempo di Aquitaine, è di stabilire un tempo di percorrenza difficilmente battibile da un monoscafo. Impresa che sembra alla portata di Maserati.

Il video dell’avvicinamento all’equatore:

Autore

Articoli Correlati