
Maserati e Giovanni Soldini, con un equipaggio internazionale, sono partiti per il tentativo di record New York-San Francisco: davanti a loro 13225 miglia di mare e il delicatissimo passaggio di Capo Horn contro vento.
Il record ufficiale per un monoscafo è detenuto da Yves Parlier che nel 1998 a bordo di Aquitaine Innovations percorse la distanza in 57 giorni, 3 ore e 2 minuti, 232 miglia al giorno a 9.66 di media. Una performance che sembra assolutamente alla portata di un VOR 70 come Maserati. Per questo motivo è possibile che Soldini e i suoi puntino direttamente al record assoluto, che appartiene al trimarano Gitana 13 di Lionel Lemonchois che nel 2008 compì il percorso in 43 giorni e 38 minuti, 307 miglia al giorno a 12,79 nodi di media.
Le maggiori difficoltà potrebbero essere di natura tecnica: Maserati dopo le modifiche alla stazza e alle appendici è diventata una barca molto estrema, soprattutto di bolina con vento forte, condizioni che Soldini e i suoi incontreranno a ridosso di Capo Horn. La sfida di Maserati è quindi interessante anche per capire come l’equipaggio amministrerà il mezzo: quando deciderà di spingere e quando invece cercherà di navigare in maniera conservativa per evitare rischi.