
Il Salone Nautico di Genova 2013 sarà un evento completamente nuovo. A dichiararlo è UCINA, la Confindustria Nautica, tramite il suo Presidente Anton Francesco Albertoni. Il Salone di Genova accoglie le richieste di cambiamento degli operatori e la fiera del 2013 si annuncia come ricca di novità a cominciare dalla durata. Non più una settimana ma un periodo concentrato a cavallo del weekend, dal 2 al 6 ottobre. Questo cambiamento consentirà una riduzione dei costi per gli espositori e al tempo stesso concentrerà la fiera nei giorni più produttivi, il weekend appunto.
Le altre novità riguardano la logistica, ed è la stessa UCINA a spiegarle: “Il progetto prevede la valorizzazione degli spazi espositivi sul lato mare mediante il potenziamento della dotazione di superfici espositive e pre-allestite per un totale di oltre 15.000 mq, lo spostamento verso ponente del flusso principale di visita con la creazione di un nuovo percorso fronte mare attraverso un ampio utilizzo di pontili galleggianti, la collocazione dei motoryacht nell’area della Nuova Marina, dove saranno disponibili soluzioni per allestimenti anche a due livelli su banchina e un corrispondente spazio su pontile galleggiante”. Come si legge nel comunicato stampa di UCINA, l’obbiettivo è quello di: “Mantenere il Salone Nautico a Genova nella storica location (senza dunque prendere in considerazione altre località, come invece preventivato da un’altra fetta di organizzatori, ndr), ridurre in maniera significativa i costi di partecipazione degli espositori, sia diretti che indiretti, riqualificare e ridimensionare le superfici espositive rendendole idonee ad ospitare un Salone di rilievo internazionale rappresentativo di tutta la filiera della nautica da diporto”.
Una dichiarazione di intenti significativa, attesa da tempo, che potrebbe rilanciare il Salone di Genova e riportarlo sullo stesso livello delle più importanti fiere nautiche internazionali.