
L’X-342 è uno dei modelli più gloriosi del cantiere danese. Barca dall’apparenza crocieristica ma con uno scafo e un piano velico da racer puro senza compromessi, assicura prestazioni entusiasmanti con vento forte e onda, ma non disdegna le brezza leggere grazie a un dislocamento medio e a una superficie velica di oltre 60 mq. La barca è uscita sul mercato nel 1988, ovvero nel periodo in cui il regolamento IOR andava verso il tramonto. Le linee sono ancora ispirate alle stazze dell’epoca, ma è facile notare dei segni di cambiamento anche notevoli rispetto ai modelli IOR classici. Lo scalino sulla poppa è uno di questi, utilissimo in crociera e comodo per il rating, è un accorgimento all’avanguardia per la fine degli anni ’80.
L’unico difetto che sembra avere avuto l’X-342 in questi anni è agli oblò: non sono rare le infiltrazioni d’acqua, un particolare comunque facilmente risolvibile. Il consiglio è di evitare gli esemplari che hanno fatto molte regate, sono sicuramente sfruttati da un punto di vista strutturale.
Le valutazioni per un modello del 1990 possono facilmente arrivare o superare i 70 mila euro se ben attrezzato e ben tenuto: si sa, gli x-yachts sono come un assegno circolare.
Scheda tecnica:
Modello | X 342 |
Cantiere | X Yachts |
Progetto | Niels Jeppesen |
Lung.f.t. | 10,65 m |
Larghezza | 3,28 m |
Cabine | 2 |
Bagni | 1 |
Pescaggio | 1,85 m |
Dislocamento | 4.200 kg |
Zavorra | 1.950 kg |
Sup. velica | 60,57 mq |
Motore | Volvo 18 hp |
modello non in produzione
prodotto dal 1988 al 1994