Presentato al Salone Nautico di Genova, il nuovo Grand Soleil 39 promette di essere una delle barche di maggiore successo commerciale della prossima stagione. I Cantieri Del Pardo hanno affidato alla matita di Claudio Maletto la nascita di questo 39 piedi moderno e filante, che arriva quasi trent’anni dopo l’omonimo modello uscito all’inizio degli anni 80, disegnato dal vulcanico Alain Jezequel, una barca quella dall’enorme successo.
La prima cosa che salta agli occhi osservando il Grand Soleil 39 è l’eleganza delle linee: poppa aperta dalla larghezza contenuta, baglio massimo arretrato ma non eccessivo e una prua dalle usciti sottili e rette. Un’estetica sicuramente raffinata, dove l’unico neo che si può trovare è la tuga, comunque gradevole, che termina con un leggero scalino davanti l’albero. Particolare che appesantisce leggermente l’estetica della barca, che rimane comunque molto equilibrata, ma funzionale a dare una maggiore altezza in gabina.
Il pozzetto del nuovo GS39 è molto ampio, tradendo così un’impronta sportiva che vuole l’equipaggio libero di muoversi durante le manovre. La posizione del trasto della randa, incassato a terra davanti alla timoneria, nella versione crociera non è molto comoda per il randista, inconveniente risolto nel modello race. Le manovre che arrivano dall’albero e da prua sono tutte a scomparsa, così da lasciare la tuga completamente libera da ostacoli per una comoda navigazione in crociera.
Gli interni si distinguono per una ritrovata qualità: rifiniture eccellenti e particolari molto curati sono i tratti essenziali. Molta attenzione è stata dedicata agli spazi di stivaggio, ampi e funzionali a una comoda vita a bordo.
Il piano velico è in linea con quelli delle barche più moderne: ampia randa e fiocco a bassa sovrapposizione, con la possibilità di dotare la barca di un potente gennaker, utile per crociere divertenti e da provare anche in regata. Voci di banchina raccontano che le prime prove in mare della barca siano state particolarmente positive, evidenziando la predilezione per i venti medio leggeri e l’andatura di bolina. Il fatto di avere affidato il disegno a una specialista delle barche sportive come Claudio Maletto, testimonia la volontà della Grand Soleil di tornare a dire la propria anche sui campi di regata, settore dove i modelli della Del Pardo negli ultimi anni hanno sofferto la concorrenza.
In definitiva il GS 39 sembra una buona barca, un compromesso ideale per un armatore esigente, che voglia coniugare eleganza, comodità e prestazioni. La barca ideale per riaffermare come protagonista il Cantiere Del Pardo.
Scheda tecnica:
Modello | Grand Soleil 39 New |
Cantiere | Del Pardo |
Progetto | Claudio Maletto |
Lung.f.t. | 11,82 m |
Larghezza | 3,70 m |
Cabine | 3 / 4 |
Bagni | 1 / 2 |
Pescaggio | 2,40 m |
Dislocamento | 7.000 kg |
Zavorra | 2.600 kg |
Sup. velica | 87,80 mq |
Motore | Volvo 29 hp |
Prezzo modello standard
(IVA esclusa): euro 197.000