58° Regata dell’Odio e Campionato Open Under 15: il grande week-end di fine stagione al Gargano

58° Regata dell’Odio e Campionato Open Under 15: il grande week-end di fine stagione al Gargano

Week end di fine stagione per il Circolo Vela Gargnano, sabato l’attività del Club e il veliero Galeotto saranno protagonisti a Linea Blu di Raiuno (ore 14.00). Domenica si corre la 58° Regata dell’Odio e il Campionato Open degli Under 15.

Il Circolo Vela Gargnano-lago di Garda chiuderà nel week end la sua lunga stagione 2011. Domenica (partenza ore 10.00 da Bogliaco) si correrà la “58° Regata dell’Odio” (ovviamente inteso come sport e sfida) sulla rotta Gargnano-Isola dell’Ulivo di Malcesine-Gargnano, partenza e arrivo dal porticciolo di Marina 2000 a Bogliaco di Gargnano, in gara ci saranno le flotte dei monotipo lacustri.

Nelle acque antistanti il porticciolo, si terrà invece il Campionato Sociale Open. Vedremo in azione i ragazzi della scuola e delle squadre veliche dei team “Katusha” e “Il sole Mio Energy Point”, compagini che che hanno conquistato il tricolore Open Rs Feva con l’equipaggio Dall’Ora-Virgenti e la medaglia d’argento alla Coppa Primavela con il giovanissimo Giovanni Sandrini.

Sabato l’attività del Circolo Vela di Gargnano salirà alla ribalta Tv nel programma “Linea Blu” di Rai Uno, in onda dalle ore 14.00. Il “Galeotto” dei fratelli Luciano e Lorenzo Magrograssi sarà il testimonial della lunga storia della navigazione lacustre. Il “Galeotto” vinse, 81 anni fa, la prima sfida velica del lago e oggi partecipa a tutti gli eventi promossi dal Circolo Vela. Nel corso della puntata di “Linea Blu” si parlerà anche delle regate solidali come la “Childrenwindcup”, del Campionato d’Europa dei velisti con disabilità motorie, oltre alle gare più classiche come la 61° Centomiglia d il  Trofeo Gorla del 2003, quando quasi 70 imbarcazioni furono salvate dalla forza degli elementi, grazie all’intervento di Guardia Costiera, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Croce Rossa, Volontari di vari enti. Nella puntata, tra servizi e interviste, saranno raccontati il progetto di recupero del carpione della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (Trento), del soggiorno sirmionese di Maria Callas.

Autore

Articoli Correlati