La situazione della nautica italiana

La situazione della nautica italiana

Qualche sorriso denso di preoccupazione alla presentazione dello studio dell’Osservatorio Nautica & Finanza riguardante la situazione del settore nell’ultimo anno. I dati esposti ieri a Piazza Affari da Maurizio Romiti, Amministratore Delegato di Pentar, descrivono il momento transitorio del comparto che, nonostante una forte aria di crisi, mantiene comunque livelli eccellenti.

La produzione dei megayacht è infatti diminuita su scala internazionale del 27%, l’Italia comunque si mantiene leader del settore con una quota intorno al 50,2%. Per quanto riguarda invece la distribuzione tra vendite interne e vendite all’estero i dati sono piùpreoccupanti, con una diminuzione di commesse estere del 20,5% mentre interna del 33.9%. Si capisce così come 33 cantieri su 53 tracciati hanno messo a segno un risultato negativo.

Non solo pessimismo però. Nel suo intervento Romiti ha infatti dichiarato: “Dobbiamo guardare al futuro, poggiando i piedi su quanto di buono nel settore ancora c’è e può esser fatto valere in campo internazionale. Il nostro Paese è leader nel mondo in questo settore e deve essere consapevole delle sue capacità e soprattutto dei punti di forza rispetto ai concorrenti. Sappiamo bene che il mercato internazionale è meno debole del mercato interno e le nostre imprese su quel mercato si sono difese bene. E’ proprio da qui che si deve ripartire per riprendere a far crescere i  propri numeri. In questo periodo si stanno inoltre verificando alcune tendenze, capaci di portare grandi novità e offrire prospettive di crescita molto interessanti. Nuovi mercati stanno mostrando il loro interesse per la nautica. Come la Cina che ha scoperto l’interesse per il mare e le barche. Quello cinese è un mercato con grandi potenzialità, capace di dare spinta propulsiva al settore, ma che richiede di essere affrontato con professionalità e coraggio. I nostri cantieri debbono saper raccogliere la sfida e soprattutto debbono saperla vincere”.

Autore

Articoli Correlati