V° Childrewindcup: il mondiale di vela della solidarietà

V° Childrewindcup: il mondiale di vela della solidarietà

I piccoli dell’Ospedale dei bambini di Brescia saranno ospitati dagli operatori turistici della Riviera dei Limoni e dei Castelli, grazie alla disponibilità della catena Horstmann Hotels e della Cascina San Zago. In gara ci saranno, con i ragazzi, Capitan Ventosa, Moreno Morello, i velisti dell’Ans del lago d’Iseo, del Circolo Vela Gargnano, la troupe di Linea Blu di Raiuno, il capitano del Brescia Marco Zambelli, tanti altri skipper come il team sportivo di “Grifo-Zero 30-Katusha”, della 14a Zona di Federvela (distribuiti su due barche dell’Asso 99). Chi succederà nell’albo d’oro della gara alle Meteorine, Francesco Facchinetti e DJ Katrina?

Capitan Ventosa contro Capitan Marco Zambelli, la bandiera del Brescia Calcio, Moreno Morello contro i ragazzi delle squadre veliche del Garda e del lago d’Iseo, saranno questi i principali “Match-Race” della regata della Childrewindcup. Ma vere Guest stars saranno i piccoli dei reparti di Onco-Ematologia dell’Ospedale dei Bambini del Civile di Brescia. La V° Childrewindcup oltre che essere diventato il mondiale velico della solidarietà sarà l’ultima grande festa della stagione estiva del lago di Garda, il più grande e navigato della nostra Penisola. I piccoli della Childrewindcup diventeranno turisti. Lo faranno grazie alla Riviera dei Limoni e dei Castelli che grazie alla disponibilità di alcuni aderenti al consorzio degli operatori, la catena Horstmann Hotels e la Cascina San Zago, che ospiteranno 150 persone tra piccoli, genitori, operatori del progetto dell’Abe, l’Associazione Bambino Emopatico, realtà che da 30 anni lavora all’intero dei reparti di Onco-Ematologia dell’Ospedale dei Bambini.

Il “Mondiale velico della solidarietà” occuperà con una serie infinita di appuntamenti tutto il prossimo week end. Si inizierà sabato 24 settembre, nella piazzetta di Bogliaco (ore 15 e 30), con musiche e spettacoli varie, tanti stand compresi quelli dei City Angels, della Croce Rossa Italiana, degli altri Partners dell’Abe, del progetto “Alfa Acciai for Children”, in serata con lo spettacolo animato da Moreno Morello di “Striscia la notizia”. Domenica mattina alle ore 11 avrà inizio la diretta sulle tv locali e regionali della Lombardia, alle 13.00 il primo dei segnali di avvio della regata, con le telecamere di “Linea Blu”, il bellissimo programma di Raiuno dedicato alle attività marinaresche. A sorvegliare la gara ci saranno i mezzi navali di tutte le forze dell’ordine che operano sul Garda (Carabinieri, Guardia Costiera, , Polizia di Stato, Guardia di Finanza Aeronautica Militare). A far correre le barche ci saranno – come detto – i giovani velisti delle squadre del Circolo Vela Gargnano, dell’Associazione Nautica Sebina del lago d’Iseo, della Lega Navale Desenzano-Brescia, del consorzio dei Circoli della 14° Zona, del team di “Grifo-Zero 30-Katusha”.

Autore

Articoli Correlati