Era oggi di 160 anni fa, il 22 agosto 1851, quando la goletta America ha trionfato, sconfiggendo l’orgoglio della flotta Britannica, nella “inglesissima” regata intorno all’Isola di Wight vincendo il trofeo che da quel momento prenderà il nome dell’imbarcazione.
Con i suoi 160 anni di età, l’America’s Cup è considerato il più antico trofeo sportivo internazionale. Basti pensare che le prime Olimpiadi moderne si sono tenute ad Atene nel 1896, quando la Coppa America compiva i suoi primi 45 anni.
Tutto è cominciato un pomeriggio del 1851 …. una goletta uscì dalla nebbia e rapidamente navigò oltre il Vascello Reale ancorato nel Solent, tra l’Isola di Wight e la costa sud dell’Inghilterra, sotto gli occhi della Regina Vittoria, impegnata a seguire la regatta.
Come la goletta, chiamata America, oltrepassò il Vascello Reale tagliando la linea di arrivo, la Regina Vittoria chiamò uno dei suoi assistenti per chiedere chi si era classificato in seconda posizione.
“Maestà, non v’è secondo” fu la risposta. Quella frase, di sole quattro parole, è ancora la migliore descrizione della Coppa America e della sua ricerca dell’eccellenza.
Quel pomeriggio, nell’agosto del 1851, lo yacht America, in rappresentanza del giovane New York Yacht Club, vinse la Coppa delle 100 Ghinee sottraendo la vittoria al meglio della flotta inglese, organizzata il Royal Yacht Squadron.
Questa però era più che una semplice regata, dato che la conquista della Coppa delle 100 Ghinee simboleggiava una grande vittoria per il nuovo sul vecchio mondo. Un trionfo che tolse alla Gran Bretagna il titolo di principale potenza marittima del mondo.
Il trofeo sarebbe andato alla giovane democrazia statunitense e sarebbero passati altri cento anni prima che fosse sottratta al New York Yacht Club.
Poco dopo che America vinse la Coppa delle 100 Ghinee, nel 1851, il Commodoro John Cox Stevens e il resto del sindacato del New York Yacht Club, vendettero la goletta e tornarono a New York come eroi. Donarono il trofeo al New York Yacht Club con un Deed of Gift, che stabiliva che lo stesso sarebbe diventato il premio di una competizione amichevole tra nazioni.
Così, ispirata al nome della goletta America, nacque la Coppa America.
L’America’s Cup è senza dubbio il trofeo più difficile da conquistare nel mondo sportivo. In più di centocinquant’anni da quella prima regata nelle acque del Solent, solo quattro nazioni hanno vinto quello che viene spesso chiamato il più antico trofeo sportivo internazionale.
Photo: Beken of Cowes/Louis Vuitton